
Condividiamo le preoccupazioni degli operatori turistici, sia i Lavoratori che le società imprenditoriali, specialmente a Roma
Comunicato Stampa
Settore Turismo, il SULCT: “Sciopero a tutela dei posti di lavoro”
“Condividiamo le preoccupazioni delle associazioni degli operatori turistici, che racchiudono sia i Lavoratori sia le società imprenditoriali, specialmente a Roma, dove il Piano-Bus elaborato dall’Agenzia della Mobilità, qualora approvato, causerebbe di certo una significativa perdita di posti di lavoro in tutto l’indotto: dagli autisti alle guide turistiche, passando per il personale sia alberghiero che della ristorazione. Una scollatura che la Capitale non si può permettere”. È quanto riferisce in una nota il Segretario Regionale del SULCT Renzo Coppini.
“Abbiamo proclamato lo sciopero del 15 settembre, dopo una serie di incontri con le stesse associazioni, tra cui la F.I.O.N. [Federazione Italiana Operatori Noleggio, ndr] presieduta da David Martella, poiché riteniamo che l’Amministrazione si dimostri miope davanti a questa problematica, seria e delicata. La quale, oltre a mettere in difficoltà un settore, già fortemente in crisi, compromette l’immagine della città, che vede nel turismo uno dei settori trainanti”.
“È necessario intervenire sul piano predisposto dal responsabile del comparto dell’Agenzia”, conclude il Segretario, “siamo favorevoli all’apertura di un tavolo in Campidoglio, al fine di creare un percorso condiviso che contemperi le esigenze delle associazioni di categoria, dei Lavoratori e dell’Amministrazione nonché per ostacolare il proliferare del fenomeno dell’abusivismo. Parteciperemo al sit-in che si terrà in Largo Madonna di Loreto, Piazza Venezia, organizzato dagli operatori in concomitanza col nostro sciopero”.