Cotral, il SULCT: “Esposto contro nomina Direttore Personale”

“I vertici Cotral inculcano il dogma delle regole, ogni giorno escono nuove disposizioni che richiamano ai regolamenti cui i dipendenti devono attenersi”

Comunicato Stampa
Cotral, il SULCT: “Esposto contro nomina Direttore Personale”

“I vertici Cotral ci stanno inculcando il dogma delle regole, ogni giorno escono nuovi ordini di servizio che richiamano, in modo ossessivo, ai regolamenti cui i dipendenti devono attenersi scrupolosamente per non incorrere in rapporti disciplinari. Nulla da eccepire, sia chiaro, ma tale politica del rigore ci ha convinti a rivedere gli atti fin qui espletati dall’Azienda, e abbiamo trovato delle sorprese”. È quando riferisce in una nota il Segretario Regionale del SULCT Renzo Coppini.

“Nel concorso per la posizione di Direttore delle Risorse Umane, strategie e Sistemi informativi, indetto dall’Azienda con la delibera n. 58 del 5 luglio 2015, abbiamo scoperto che nella commissione esaminatrice ha partecipato quale membro effettivo l’Amministratore Delegato della Cotral. Analoga anomalia l’avevamo già riscontrata, qualche giorno fa, nel concorso interno dei coordinatori e degli addetti all’esercizio, contestando la presenza di un esponente politico nelle commissioni esaminatrici”.
 
“Ci risiamo, il Regolamento aziendale approvato nel 2009 vieta espressamente ai componenti dell’organo di direzione politica delle aziende – e cioè i membri dei Consigli di Amministrazione -, di far parte di dette commissioni, insieme ai rappresentanti sindacali e a chi ricopre cariche politiche. Ciò è stato inoltre ribadito dall’ANAC nella delibera 294 del 9 marzo 2016 che riprende il Decreto legislativo 165 del 2001 cui fa riferimento lo stesso regolamento aziendale”.
“Pertanto”, conclude il Segretario, “con la speranza che le sorprese siano finite, abbiamo presentato l’ennesimo esposto alla Procura, al Tribunale del Lavoro e alla Corte dei Conti al fine di individuare eventuali illegittimità”.